In questi giorni è in corso la XXI edizione della Settimana di azione contro il razzismo promossa dall’Unar in tutto il territorio nazionale dal 17 al 23 marzo 2025, con l’obiettivo di realizzare attività di sensibilizzazione e informazione volte a favorire la cultura della parità di trattamento, del rispetto reciproco e della valorizzazione delle differenze, nei contesti dell’educazione, dello sport, dell’arte e della cultura.
Sono state avviate numerose attività, sia nell’ambito dei 37 progetti vincitori dell’Avviso pubblico dell’Unar rivolto a enti e associazioni impegnati nella lotta contro le discriminazioni e nella promozione della parità di trattamento, iscritti al Registro di cui all’art. 6 del D.lgs. n. 215/2003, sia nelle Città Metropolitane aderenti alla Settimana.
Particolare attenzione è stata dedicata ai giovani, con iniziative mirate a stimolare il dialogo, a promuovere la creazione di percorsi inclusivi e favorire esperienze di integrazione, valorizzando l’importante impegno svolto territorialmente dalle associazioni nella prevenzione e contrasto al razzismo.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, l’Unar ha oggi lanciato sui propri canali social un breve video con l’intento di promuovere la XXI Settimana di azione contro il razzismo e coinvolgere ulteriormente l’opinione pubblica, segnalando a chi è vittima o testimone di episodi di discriminazione la possibilità di contattare il numero verde del Contact Center UNAR 800 901010 o di utilizzare il form disponibile sul sito istituzionale.
Ecco il video: