Tag: commercio equo solidale

Altrobar arriva anche al Teatro Alighieri

E’ con piacere che vi comunichiamo che all’Altrobar del Teatro Rasi si aggiunge in questi giorni la gestione da parte della nostra cooperativa dell’Altrobar del Teatro Alighieri! Il primo servizio avverrà il 3 giugno in concomitanza con lo spettacolo del Ravenna Festival “Uccelli – Riscrittura da Aristofane”. Anche qui come al Teatro Rasi verranno serviti…
Leggi tutto

Notizie dai produttori: Gospel House – grave crisi in Sri Lanka

Riceviamo da Ad Gentes, nostro storico fornitore, notizie importanti circa la difficile situazione economica che stanno vivendo i produttori in Sri Lanka: È così triste scrivere che in questo momento il Paese è classificato come Nazione in default. Tutto a causa della corruzione e della cattiva gestione dell’economia del nostro Paese.  Ci sono lunghe code…
Leggi tutto

Giornata mondiale del COMES

Si sta avvicinando la Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale, una celebrazione globale che quest’anno è fissata per il 14 maggio! È organizzata ogni anno dalla World Fair Trade Organization (WFTO) per aumentare la consapevolezza sulle soluzioni alternative alle sfide economiche ed ecologiche del pianeta. Quest’anno il tema portante riguarda la Giustizia Climatica e…
Leggi tutto

Creative Handicrafts

Come può cambiare la vita di una donna che ha subito o subisce violenze fisiche e psicologiche, che per contesto, possibilità economiche, condizioni sociali si sente schiacciata e condannata senza possibilità di vie d’uscita? Creative Handicrafts, partner indiano di Altraqualità ( di cui riportiamo questa importante testimonianza) per la realizzazione di capi in cotone biologico delle collezioni Trame…
Leggi tutto

In cucina con Altromercato: Babka alla siciliana

Ricetta di @lucia_carniel_lultimafetta La BABKA con il pomodoro che non piace ai caporali.Chi sono i caporali? Gente che crede che gli altri non siamo noi.Quelli che non tutelano, quelli che non pagano, quelli che non si curano dei diritti dei lavoratori.Eppure è proprio in zone prossime a quelle divenute famose per lo sfruttamento della manodopera che…
Leggi tutto